Rosalba Spotorno

Rosalba Spotorno è una docente con oltre 20 anni di esperienza nella scuola secondaria, specializzata in didattica ludica e tematiche ambientali. Per un ventennio ha insegnato matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado, per poi passare a scienze integrate (chimica, fisica, scienze della terra e biologia) al superiore.

Nel corso della sua carriera, iniziata in un contesto di “scuola a rischio”, ha sviluppato un approccio educativo innovativo denominato “Educazione all’Armonia”. Questo metodo combina in modo unico discipline eterogenee, integrando l’approccio ludico all’apprendimento con tecniche di mindfulness, per coinvolgere efficacemente anche gli studenti più demotivati e deprivati.

Attraverso la sua metodologia, Rosalba ha dimostrato che il gioco, se progettato e condotto in modo consapevole, è uno strumento potente per superare le barriere cognitive ed emotive. Il suo lavoro ha favorito con successo l’inclusione degli studenti neurodivergenti, ha potenziato le loro competenze e ha contribuito a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa.

Oltre all’insegnamento, si dedica attivamente alla formazione di docenti e professionisti. Durante un laboratorio a Lucca Educational 2019, è entrata in contatto con Federludo, un’esperienza che l’ha portata prima nel Consiglio Direttivo e, più recentemente, a diventare la coordinatrice del Tavolo Educativo di Federludo. È inoltre membro ordinario del Game Science Research Center, a riprova del suo impegno nella ricerca e nella promozione del valore del gioco nell’educazione.