
Il Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117, c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), ha portato a una serie di importanti novelle giuridiche per tutte quelle realtà del mondo ludico-culturale che, necessitando di adeguarsi alle disposizioni normative e ai relativi adempimenti di nuova applicazione, richiedono assistenza in un processo talvolta molto complesso.
Con riferimento a tali tematiche Federludo, nell’ambito della sua mission istituzionale, ha un duplice obiettivo:
- accompagnare le realtà aderenti lungo un completo processo di adeguamento (Statuto, procedure interne e adempimenti) alla nuova normativa per il Terzo Settore;
- assistere le realtà di nuova costituzione con la realizzazione di Atto Costitutivo e Statuto in conformità al nuovo Codice del Terzo Settore, cuciti sui bisogni di ciascuno, partendo dall’analisi della situazione iniziale sino all’accompagnamento alla formale costituzione della propria realtà.
Il percorso che Federludo propone non è il tipico rapporto cliente-consulente ma è un rapporto tra pari: Federludo non intende sostituirsi alle realtà associate ma assisterle e, pertanto, ogni attività di consulenza è tesa sia alla realizzazione degli adempimenti normativi necessari, sia alla comprensione delle ragioni alla base delle scelte effettuate, con l’obiettivo di disseminare la conoscenza e generare un virtuoso percorso di aiuto diffuso.
Per specifiche domande sulla riforma del Terzo Settore e per richiedere supporto ed assistenza specifica, è attivo l’indirizzo email: consulenza@federludo.it
“La conoscenza è un valore fondamentale, ed è utile nella misura in cui viene condivisa”