Ultime novità

Campagna tesseramenti 2024: Federludo da più valore alle associazioni ludiche.
Parte la campagna tesseramenti di Federludo per l’anno 2024 Federludo rinnova il proprio impegno al fianco delle associazioni ludiche italiane, sostenendole con la propria esperienza e professionalità e fornendo loro

Altre due associazioni entrano a far parte della federazione: F.Lu.S. e Alea Games.
Si accresce ulteriormente la federazione italiana delle associazioni ludiche, grazie all’ingresso di due nuove federassociate: F.Lu.S. Foro Ludico Spilimberghese e Alea Games APS/ASD di Carrara. F.Lu.S. nasce nel 2005 e

Garfaludica APS è la nuova associata di Federludo: cresce ancora la federazione italiana delle associazioni ludiche.
L’associazione Garfaludica APS di Castelnuovo di Garfagnana (LU) entra a far parte di Federludo che raggiunge con essa la quota di 44 associate, raggiungendo così uno degli obiettivi che la federazione

Una nuova associazione entra a far parte della Federazione Nazionale delle associazioni Ludiche: OltreGioco APS.
La famiglia di Federludo vanta una nuova presenza sul territorio brianzolo: OltreGioco APS.OltreGioco APS è un’associazione che nasce da un’idea molto semplice: creare uno spazio sicuro dove giocatori e curiosi

Federludo dà il benvenuto ad una nuova federassociata: Spazio Ludico APS.
Federludo si arricchisce di una nuova federassociata: Spazio Ludio APS.Spazio Ludico APS è un’associazione di San Benedetto del Tronto (AP) che si è costituita nel 2010 per iniziativa di un

“Sensi in Gioco”: un progetto di inclusività ludica a cura di Bandus!
Da gennaio a maggio 2023 l’associazione BANDUS ha portato gioco, divertimento e socializzazione all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con il progetto “Sensi in gioco”. Grazie al contributo di Fondazione CR

La Giornata Mondiale del Gioco, una festa per l’Associazionismo Ludico Italiano.
Ogni 28 Maggio, a partire dal lontano 1998, si celebra la Giornata Mondiale del Gioco. Riconosciuta in modo ufficiale all’interno del calendario delle ricorrenze delle Nazioni Unite, è stata istituita

Dai 100 numeri di AnonimaGidierre a Rolezine: divulgare il gioco di ruolo con passione.
Chi si affaccia adesso al “mondo del gioco” ha una pluralità di punti di vista: dagli innumerevoli siti agli sfacettatissimi gruppi social, ai canali video con gli unboxing, alle interviste

La progettualità di rete paga e ricompensa le associazioni ludiche di Federludo.
Sono oltre 80mila gli euro assegnati ai giovani volontari del Terzo settore grazie al bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” promosso da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì,










































